(già
Mare Indico). Oceano limitato a Nord e Nord-Est dalle coste
del continente asiatico, entro il quale forma le due grandi insenature aperte
del Mare Arabico e del Golfo del Bengala, a Est delle coste dell'Australia, a
Sud-Est comunica con l'Oceano Pacifico, a Sud bagna le coste dell'Antartide, a
Sud-Ovest comunica con l'Oceano Atlantico. A Occidente i suoi limiti sono
costituiti dalle coste africane; insinuandosi nello spazio interposto tra le
coste africane e arabiche, dà luogo al Mar Rosso, che a sua volta
comunica con il Mediterraneo per mezzo del canale di Suez. È il minore
dei tre principali oceani, avendo una superficie di circa 74.917.000 kmq. La
profondità varia da minimi di 1.793 m nella parte settentrionale del Mare
Arabico e di 2.400 m nella Platea delle Kerguelen, ai massimi nelle regioni
abissali, raggiungendo 7.450 m nella Fossa della Sonda. Le isole
dell'
O.I. sono distribuite irregolarmente: la parte occidentale è
ricca di arcipelaghi e di numerose isole; la zona meridionale e la orientale,
invece, ne sono poverissime. La circolazione delle acque si svolge secondo due
sistemi, uno meridionale e uno settentrionale, diversi tra loro. Nel primo le
acque si spostano dai pressi dell'Australia occidentale alle coste del
Madagascar, si volgono a Nord, giungendo fino all'altezza del Capo Delgado, e
qui si dividono in due rami: uno, con direzione Nord, entra nel circuito delle
correnti settentrionali; l'altro, con direzione Sud, dopo aver percorso il
canale di Mozambico si dirige verso le coste sud-occidentali dell'Australia dove
devia verso Nord (
Corrente Australiana) e quindi a Nord-Ovest, chiudendo
così il circuito delle correnti meridionali. Nella parte settentrionale
le correnti seguono direzioni alternantisi in sensi opposti per l'influenza
esercitata dallo spirare dei monsoni. I porti di questo oceano si possono
dividere in due gruppi: porti essenzialmente di transito e porti fungenti da
sbocco al mare del retroterra. Tra i primi, i maggiori sono: Singapore, Colombo,
Aden. Tra i secondi: Bombay, Abadan, Durban, Adelaide, Rangoon, Calcutta,
Lorenzo Marques, Madras, Karachi, Port Elizabeth. La pesca non ha grande
importanza, se si eccettua quella delle ostriche perlifere (golfo di Mannar,
isola Bahrein, Arabia meridionale, Mar Rosso).